Italia
14. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (1953)
Retrospettiva - Questi fantasmi 2: Cinema Italiano Ritrovato - Lungometraggi
66. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (2009)
Titolo Biennale | ANNI FACILI |
---|---|
Tit. distrib. ital. | ANNI FACILI |
Anno | 1953 |
Regia | Luigi Zampa |
Sceneggiatura | Luigi Zampa, Vitaliano Brancati, Sergio Amidei, Vincenzo Talarico |
Soggetto | Vitaliano Brancati |
Fotografia | Aldo Tonti |
Musica | Nino Rota |
Interpreti | Nino Taranto, Alda Mangini, Gino Buzzanca, Armenia Balducci, Clelia Matania, Giovanna Ralli, Gabriele Tinti, Mara Berni, Riccardo Billi, Mario Riva, Domenico Modugno |
Nazionalità | Italia |
Lingua | Italiano |
Dati tecnici | Lungometraggio, Bianco e Nero, 107 minuti, 35 mm. |
Montaggio | Eraldo Da Roma |
Scenografia | Piero Gherardi |
Costumi | Marilù Carteny |
Produzione | Ponti-De Laurentiis Cin.ca |
Distribuzione | Paramount Pictures |
Sinossi: Il professor De Francesco, siciliano antifascista, arrivato a Roma accetta di diventare rappresentante di un barone che traffica in medicinali, ma finisce in carcere. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright