Titolo Biennale | NAPOLETANI A MILANO |
---|---|
Tit. distrib. ital. | NAPOLETANI A MILANO |
Anno | 1953 |
Regia | Eduardo De Filippo |
Soggetto | Eduardo De Filippo, Agenore Incrocci, Furio Scarpelli |
Fotografia | Leonida Barboni |
Musica | Renzo Rossellini |
Interpreti | Eduardo De Filippo, Anna-Maria Ferrero, Frank Latimore, Vittorio Sanipoli, Laura Gore, Giovanni Filidoro |
Nazionalità | Italia |
Dati tecnici | Lungometraggio, Bianco e Nero, 105 minuti |
Produzione | Virtus Film |
Sinossi: Via dello Schiavetto è una strada periferica di Napoli, dove sorgono vecchie casupole destinate a scomparire sotto i colpi livellatori del piccone: la zona infatti sarà destinata a una fabbrica. Sovraintende ai lavori l'ingegnere Enrico Parenti, un milanese, contro il quale ben presto si rivolge l'ostilità degli abitanti che non vogliono sloggiare. A capo degli sfrattati è Salvatore Aianello che, per ritardare le azioni legali intentate dagli industriali, escogita ogni sorta di imbrogli. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright