La meticcia di fuoco. Oltre i continente Balcani
La meticcia di fuoco. Oltre i continente Balcani. Retrospettiva cinematografica 1940-1980 (2000)
Titolo Biennale | LA GONDOLA DELLE CHIMERE |
---|---|
Anno | 1936 |
Regia | Augusto Genina |
Sceneggiatura | Augusto Genina, Maurice Dekobra |
Soggetto | Maurice Dekobra |
Fotografia | Anchise Brizzi, Léonce-Henri Burel |
Musica | Cesare Andrea Bixio, Armando Fragna, Ezio Carabella |
Interpreti | Marcelle Chantal, Henri Rollan, Roger Karl, Paul Bernard, Serge Nadaud |
Nazionalità | Francia, Italia |
Lingua | Francese, Italiano |
Dati tecnici | Lungometraggio, Bianco e Nero, 75 minuti, 35 mm |
Montaggio | Fernando Tropea |
Scenografia | Domenico Maria Sanzone, Guido Fiorini |
Produzione | Tiberia Film, Hélianthe-film |
Sinossi: Una nobildonna inglese si innamora di un conte veneziano senza sapere che lui è una spia ai danni della Turchia. Quando l'uomo viene catturato da uno spietato generale turco, la donna è pronta a sacrificare il proprio onore concedendosi al nemico pur di salvare l'amato. Ma il turco viene morso da un serpente, muore, e il conte viene fucilato senza che la donna possa fare più niente per salvarlo. In preda alla disperazione, entra in convento. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright