16. Mostra Internazionale del Film Documentario - Documentari - Gruppo E - Film di vita contemporanea e di documentazione sociale
26. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia (1965)
Iniziative Speciali - Sicilia 1965-1995
52. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (1995)
Foto
Pellicola in archivio
Sequenza dal film (1,80 MB, formato WMV)
Titolo Biennale | CON IL CUORE FERMO |
---|---|
Tit. distrib. ital. | CON IL CUORE FERMO SICILIA |
Anno | 1964 |
Regia | Gianfranco Mingozzi |
Fotografia | Ugo Piccone |
Musica | Egisto Macchi |
Nazionalità | Italia |
Lingua | Italiano |
Dati tecnici | Cortometraggio, Bianco e Nero, 26 minuti, 35 mm |
Produzione | Clodio Cinematografica |
Sinossi: Sicilia 1965. Gli emigranti partono ancora dai suoi porti, dalle sue stazioni, verso il Nord, verso l'Europa, verso l'America. Lasciano una terrà che è una delle più belle del mondo, ma che ha anche uno dei più bassi indici di reddito di tutta Italia. Lasciano alle spalle una campagna deserta, mal coltivata, le miniere in disarmo, la violenza. Violenza e mafia che ha origini secolari, prima nel feudo, in una condizione servile che poggiava su strutture immobili e cristallizzate, poi negli interessi che in una società moderna si creano attorno al commercio, alle industrie, ovunque scorra denaro. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright