Venezia Classici - Restauri
74. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (2017)
Titolo Biennale | DAÏNAH LA MÉTISSE |
---|---|
Anno | 1931 |
Regia | Jean Grémillon |
Sceneggiatura | Charles Spaak |
Fotografia | Louis Page, Georges Périnal |
Interpreti | Laurence Clavius, Habib Benglia, Charles Vanel, Gaston Dubosc, Lucien Guérard, Gabrielle Fontane Maryanne |
Nazionalità | Francia |
Lingua | Francese |
Dati tecnici | Mediometraggio, Bianco e Nero, 44 minuti, sonoro magnetico |
Scenografia | Jacques Lafitte |
Produzione | L’ Image Retrouvée, Gaumont-Franco Film-Aubert |
Sinossi: A bordo di un lussuoso transatlantico sul quale si è imbarcata insieme al marito, la mulatta Daïnah mette in mostra il suo charme esotico e conturbante. Una sera, sul ponte deserto, si diverte ad attirare un macchinista di bordo che successivamente respinge mordendolo ferocemente. Il giorno seguente, Daïnah viene data per dispersa in mare. L’inchiesta avanza molto lentamente ma il marito, indovinando la verità dei fatti, si erge a giustiziere. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright