Venezia 55. Concorso
55. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (1998)
Titolo Biennale | COSÌ RIDEVANO |
---|---|
Tit. distrib. ital. | COSÌ RIDEVANO |
Anno | 1998 |
Regia | Gianni Amelio |
Sceneggiatura | Gianni Amelio |
Fotografia | Luca Bigazzi |
Musica | Franco Piersanti |
Aiuto regia | Lidia Biondi, Elisabetta Boni, Enzo Di Terlizzi, Gianluca Greco |
Interpreti | Enrico Lo Verso, Francesco Giuffrida, Fabrizio Gifuni, Rosaria Danzè |
Nazionalità | Italia |
Lingua | Italiano |
Dati tecnici | Lungometraggio, Colore, 124 minuti, 35 mm, Cinemascope |
Montaggio | Simona Paggi |
Scenografia | Giancarlo Basili |
Costumi | Gianni Gissi |
Produzione | Cecchi Gori Group Tiger Cinematografica (Roma) |
Distribuzione | Cecchi Gori Distribuzione |
Note | Anche videoclip in mediateca |
Sinossi: Sei anni di vita, dal 1958 al 1964, di due fratelli siciliani emigrati a Torino. Sei giornate qualunque, una per ogni anno, ognuna con un titolo diverso: Arrivi, Inganni, Soldi, Lettere, Sangue, Famiglie. Giovanni, il fratello maggiore, analfabeta, vuole che Pietro, il più piccolo diventi maestro elementare. Il suo non è un sogno di ricchezza, di guadagno, ma un segreto bisogno che almeno all'altro non sia negato il "tesoro" della conoscenza, della cultura: l'unica risorsa che può arricchire l'uomo. Il progetto si rivelerà complesso, la vicenda avrà esiti inquietanti. Forse i due fratelli non capiranno mai quanto è costato a entrambi crescere, migliorarsi, esistere. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright