Mezzanotte
54. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (1997)
Titolo Biennale | COP LAND |
---|---|
Tit. distrib. ital. | COP LAND |
Anno | 1997 |
Regia | James Mangold |
Sceneggiatura | James Mangold |
Soggetto | James Mangold |
Fotografia | Eric Alan Edwards |
Musica | Howard Shore |
Interpreti | Sylvester Stallone, Robert De Niro, Ray Liotta, Harvey Keitel, Michael (I) Rapaport, Annabella Sciorra, Janeane Garofalo, Peter (I) Berg |
Nazionalità | Stati Uniti D'America |
Lingua | Inglese |
Dati tecnici | Lungometraggio, Colore, 105 minuti, 35 mm |
Montaggio | Craig McKay |
Costumi | Ellen Lutter |
Produzione | Across the River Inc. |
Distribuzione | Miramax International |
Distribuzione italiana | Cecchi Gori Distribuzione |
Sinossi: Murray Babitch, funzionario di polizia di New York, se ne sta tornando a casa dopo una giornataccia: come tanti altri poliziotti lavora nella Grande Mela ma vive a Garrison, New Jersey, cittadina tranquilla e tanto zeppa di sbirri da essersi meritata il soprannome "Cop Land". Una macchina lo sorpassa a tutta velocità; la segue e si ritrova una pistola puntata contro; spara. In un baleno il posto si riempie di piedipiatti: ma l'eroico poliziotto che alcuni mesi prima aveva strappato tre ragazzini alle fiamme adesso ha fatto fuori due tizi che in realtà gli avevano puntato contro un bloccasterzo. E adesso corre il rischio di diventare il capro espiatorio della brutalità della polizia. Lo sanno tutti: di comune accordo, decidono di far passare Babitch per morto, la sua macchina inghiottita dallo Hudson. A Garrison, lo sceriffo Freddy Herlin porta il distintivo, ma le leggi le dettano i poliziotti della metropoli. Freddy ha sempre sognato di diventare un poliziotto newyorkese ma, sordo da un orecchio, non avrebbe mai superato la visita medica. Così passa le sue giornate dirigendo il traffico, tenendo d'occhio i ragazzini e facendo visita a Liz, di cui è sempre stato innamorato, ma che ha sposato un altro, Joey Randone, un poliziotto del NYPD. In una perlustrazione di routine, Freddy vede il misteriosamente scomparso Babitch. I conti non tornano, e adesso ci si mette di mezzo anche l'impopolare Moe Tilden, ispettore che si occupa delle infrazioni dei poliziotti stessi. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright