In Concorso
26. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia (1965)
L'industria dei prototipi - Retrospettiva
60. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (2003)
Venezia Classici
70. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (2013)
Foto
Pellicola in archivio
Sequenza dal film (2,59 MB, formato WMV)
Titolo Biennale | VAGHE STELLE DELL'ORSA |
---|---|
Tit. distrib. ital. | VAGHE STELLE DELL'ORSA |
Anno | 1965 |
Regia | Luchino Visconti |
Sceneggiatura | Luchino Visconti, Suso Cecchi d'Amico, Enrico Medioli |
Soggetto | Luchino Visconti, Suso Cecchi d'Amico, Enrico Medioli |
Fotografia | Armando Nannuzzi |
Musica | César Franck |
Interpreti | Claudia Cardinale, Jean Sorel, Michael Craig, Renzo Ricci, Marie Bell, Fred Williams |
Nazionalità | Italia |
Lingua | Italiano |
Dati tecnici | Lungometraggio, Bianco e Nero, 105 minuti |
Montaggio | Mario Serandrei |
Scenografia | Mario Barbuglia |
Costumi | Bice Bichetto |
Produzione | Vides Cinematografica |
Distribuzione internazionale | Park Circus Limited |
Sinossi: Dopo anni di assenza Sandra torna a Volterra, sua città natale. Nel vecchio palazzo, ritrova i ricordi. Rivede il fratello Gianni, la madre ricoverata in una clinica e Gilardoni, secondo marito della madre. La famiglia è tormentata dal ricordo del padre, un illustre scienziato ebreo deportato dai nazisti e morto in un campo di concentramento. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright