12. Mostra Internazionale del Film per Ragazzi - In concorso - Film per giovani dai 13 ai 18 anni
21. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (1960)
Traduzione | IL PICCOLO SAMURAI SASUKE |
---|---|
Titolo Biennale | SYONEN SARUTOBI SASUKE |
Anno | 1960 |
Regia | Taiji Yabushita |
Musica | Toru Funamura |
Nazionalità | Giappone |
Dati tecnici | Lungometraggio, Colore, 88 minuti, 35 mm |
Produzione | Toei Motion Picture |
Sinossi: Molti anni fa, nel cuore della regione più montagnosa del Giappone, viveva un ragazzo, Sasuke, con la sorella maggiore Oyu. Essi erano felici e vivevano in grande amicizia con gli animali della collina e della foresta finchè un brutto giorno giunge un'aquila feroce in cerca di preda tra gli animali loro amici. L'aquila, con il becco crudele, afferra il capriolo Eri e s'invola. Allora Sasuke, seguito dagli animali, si lancia alla caccia dell'aquila che, per fuggire, lascia cadere il capriolo in un lago. Qui il povero Eri è atteso da un drago pauroso che tenta di afferrarlo. Ne segue una feroce lotta, ma il piccolo Sasuke non riesce a vincere il drago. Disperato va in cerca di Hakuunsai, il mago della montagna, che gli insegna il segreto per diventare forte e sconfiggere il cattivo incantesimo della strega Yaksha che si nasconde sotto le forme del drago e, sotto altre forme, conduce razzie in tutta la zona. Finalmente Sasuke ritorna, seguito da tutti gli animali della foresta e sconfigge i banditi in una furiosa battaglia combattuta tra le forze del bene, rappresentate da Sasuke, e quelle del male, rappresentate da Yaksha. Alla fine sarà la vittoria del bene sul male. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright