Finestra sulle Immagini - Mediometraggi
53. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (1996)
GRAND COMBAT - LA LEGENDE DE TAPHA GUEYE
Titolo Biennale | GRAND COMBAT, LA LÉGENDE DE TAPHA GUEYE |
---|---|
Regia | Philippe Bordas |
Sceneggiatura | Philippe Bordas |
Soggetto | Philippe Bordas |
Fotografia | Benoît Delhomme |
Nazionalità | Francia |
Lingua | Francese |
Dati tecnici | Mediometraggio, Colore, 55 minuti, sonoro magnetico, Super 16 mm |
Montaggio | Nathalie Le Guay, Sophie Vermersch |
Produzione | Compagnie des Phares & Balises, Canal +, Direction des Documentaires |
Sinossi: Il film racconta la lotta africana - unica cultura inviolata dalla civiltà - attraverso la vita del suo più grande campione, Tapha Gueye.La lotta compendia e esalta l'interezza della cultura senegalese, è un atto totale, in cui al gesto fisico e sportivo si aggiunge l'inestricabile pressione della musica, della danza, del denaro e soprattutto dei riti magici e religiosi. Il film segue dunque la preparazione fisica e mistica di Tapha Gueye prima del match di rivincita col gigante Mor Fadam, in quello che tutta Dakar chiama "le grand combat", il grande incontro. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright