Film Invitati
30. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia (1969)
Pier Paolo Pasolini un Cinema di Poesia
45. Mostra Internazionale del Cinema (1988)
Venezia Classici - Restauri
69. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (2012)
Pellicola in archivio
Sequenza dal film (1,39 MB, formato WMV)
Titolo Biennale | PORCILE |
---|---|
Tit. distrib. ital. | PORCILE |
Anno | 1968 |
Regia | Pier Paolo Pasolini |
Sceneggiatura | Pier Paolo Pasolini |
Soggetto | Pier Paolo Pasolini |
Fotografia | Armando Nannuzzi, Tonino Delli Colli, Giuseppe Ruzzolini |
Musica | Benedetto Ghiglia |
Interpreti | Pierre Clémenti, Franco Citti, Luigi Barbini, Ninetto Davoli, Jean-Pierre Léaud, Alberto Lionello, Margarita Lozano, Ugo Tognazzi, Marco Ferreri, Anne Wiazemsky |
Nazionalità | Francia, Italia |
Lingua | Italiano |
Dati tecnici | Lungometraggio, Colore, 98 minuti, 35 mm |
Montaggio | Nino Baragli |
Scenografia | Danilo Donati |
Costumi | Danilo Donati |
Produzione | IDI Cinematografica, INDIEF, CAPAC Filmédis |
Sinossi: Due storie, ambientate in epoche e luoghi diversi: nella prima, in un passato imprecisato, in una zona vulcanica, un giovane cannibale forma un gruppo di proseliti con cui aggredisce, sopprime e mangia i viandanti. Nella seconda, in epoca contemporanea, in una villa neoclassica in Germania, il giovane rampollo di una potente famiglia di industriali nasconde un segreto scandaloso che verrà scoperto il giorno della fusione dell’azienda paterna con quella di un ex-nazista. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright