12. Mostra Internazionale del Film per Ragazzi - Informativa - Film per giovani dai 13 ai 18 anni
21. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (1960)
Traduzione | UN CANE DELLE FIANDRE |
---|---|
Titolo Biennale | A DOG OF FLANDERS |
Tit. distrib. ital. | SANGUE FIAMMINGO |
Anno | 1960 |
Regia | James B. Clark |
Sceneggiatura | Ted Sherdeman |
Soggetto | Ouida |
Musica | Paul Sawtell, Bert Shefter |
Interpreti | David Ladd, Donald Crisp, Theodore Bikel, Monique Ahrens |
Nazionalità | Stati Uniti D'America |
Dati tecnici | Lungometraggio, Colore, 90 minuti, 35 mm |
Produzione | 20th Century Fox |
Sinossi: Il film è basato su un racconto famoso di Ouida e narra la storia di un ragazzo orfano, il quale aiuta il nonno nel lavoro della fattoria. Il ragazzo, che nutre una grande passione per la pittura, raccoglie un cane abbandonato dal padrone ubriacone e se ne serve per il suo lavoro. Giunto in città il ragazzo viene spinto dal pittore Bikel verso la pittura. Lo stesso Bikel si prodiga perchè il ragazzo possa conservare il cane che nel frattempo era stato rivendicato dall'antico proprietario. Il nonno muore improvvisamente mentre sta posando per il nipote, che deve prender parte ad un concorso di disegni eseguiti da ragazzi. Disperato e deluso per non aver vinto il premio il ragazzo abbandona il suo fedele amico, il cane, e fugge di casa. Bikel, venuto a conoscenza della fuga del giovane, con l'aiuto del cane, raggiunge nella cattedrale il ragazzo che sta osservando emozionato una grande opera di Rubens. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright