11. Mostra Internazionale del Film Documentario, Scientifico, Culturale e Ricreativo - Film di documentazione sociale
21. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (1960)
Traduzione | NELLA NOSTRA STRADA, QUELLA MATTINA |
---|---|
Titolo Biennale | NA NAŠI ULICI, TEHDY PO RÁNU |
Anno | 1960 |
Regia | Pavel Hobl |
Fotografia | Joseph Cepelak |
Musica | Wiliam Bukovy |
Nazionalità | Cecoslovacchia |
Dati tecnici | Cortometraggio, Bianco e Nero, 12 minuti, 35 mm |
Produzione | Československý Film |
Sinossi: Molti cittadini, passeggiando in maggio per le vie di Praga, ricordano gli avvenimenti dell'anno 1945, dei quali sono stati testimoni e che trascorsero tra gioie e dolori. Momenti di gioia quindi finalmente le iscrizioni tedesche venivano strappate, quando nuovamente le prime bandiere cecoslovacche cominciavano a sventolare, quando ovunque si costruivano le barricate e quando il popolo esultante accoglieva i primi tank sovietici accorsi a liberare Praga assediata e bombardata. Momenti tristi invece erano quando molti patrioti Cechi e soldati Sovietici caddero negli ultimi minuti della guerra, falciati dalla mitragliatrice degli SS in fuga. Nei ricordi dei Praghesi le gloriose cinque giornate del maggio 1945 si fondono in un'apoteosi indimenticabile. Le reminiscenze di allora si alternano con l'esuberante e gioiosa vita della città di Praga liberata, oggi più che mai bella, sia all'alba che al tramonto. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright