12. Mostra Internazionale del Film per Ragazzi - In concorso - Film per ragazzi dagli 8 ai 12 anni
21. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (1960)
Foto
Pellicola in archivio
Sequenza dal film (1,60 MB, formato WMV)
Traduzione | L'AVVENTURA DI BASIA |
---|---|
Titolo Biennale | AWANTURA O BASIE |
Tit. distrib. ital. | BARBARA, BAMBINA DISPUTATA |
Anno | 1960 |
Regia | Maria Kaniewska |
Sceneggiatura | Kazimierz Korcelli, Maria Kaniewska |
Soggetto | Kornel Makuszynski |
Fotografia | Antoni Wójtowicz |
Musica | Lucjan Kaszycki |
Interpreti | Malgorzata Piekarska, Janina Macherska, Ewa Krasnodebska, Jerzy Duszynski |
Nazionalità | Polonia |
Lingua | Polacco |
Dati tecnici | Lungometraggio, Bianco e Nero, 102 minuti, 35 mm |
Scenografia | Roman Mann |
Produzione | Film Polski |
Sinossi: E' la vicenda di Barbara, una bambina rimasta orfana, che viene mandata, per estrema disposizione della madre, ad una parente in un'altra città. Durante il viaggio la bambina conquista tutte le signore dello scompartimento, che la coprono di moine, cancellando quasi tutta l'etichetta in cui era segnato il nome della parente che, in campagna e senza notizie dell'arrivo di Barbara, non è ad attenderla alla stazione. Due uomini raccolgono la bambina e cercano di ricostruire il nome per cui la consegnano ad un signore cui subito essa si affeziona, conquistando tutto il caseggiato. Intanto la zia della bambina torna in città e ricerca Barbara: ma questa ora vorrebbe stare con la zia e con il nuovo zio e fa in modo che i due si sposino. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright