21. Mostra Internazionale del Film per Ragazzi - Categoria I - Film per l'infanzia - Gruppo A - Film a carattere ricreativo
30. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia (1969)
Traduzione | GRAZIE, MICHAELA! |
---|---|
Titolo Biennale | MULTUMESC, MIHAELA! |
Anno | 1969 |
Regia | Nell Cobar |
Fotografia | Rad Codrean |
Musica | Titi Acs |
Nazionalità | Romania |
Lingua | Romany |
Dati tecnici | Cortometraggio, Colore, 10 minuti, 35 mm |
Scenografia | Nell Cobar |
Produzione | Animafilm Studios |
Sinossi: Il film si rivolge ai bambini parlando loro della bontà e del desiderio di aiutare le persone che ci circondano. Mihaela, sul suo monopattino, sta correndo verso il giardino d'infanzia. Cinque cagnolini la seguono. Per la strada una giovane madre con il proprio bimbo nella carrozzina si ferma davanti ad un negozio per entrare a fare qualche compera. Il bimbo comincia allora a piangere e la madre cerca di calmarlo cantandogli una canzone. A questo punto arriva Mihaela, che continua a cantare la canzone, provocando la gioia del bambino e anche della madre che la prega di sorvegliarlo per qualche istante. Mihaela accetta e dà al bimbo un sonaglio, con il quale egli comincia ad accompagnarla al ritmo della canzone. Per divertire il piccolo, Mihaela disegna un battello, poi balla una allegra danza e fa ogni sorta di acrobazie. La madre del bimbo intanto esce dal negozio e ringrazia Mihaela. Ella non saprà mai esattamente quanta fantasia e ingegnosità sono occorse alla ragazzina per mantenere la sua promessa. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright