Settimana del Cinema Italiano - Cortometraggi A.I.A.C.E. - C.I.C.
53. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (1996)
Titolo Biennale | AMATI MATTI |
---|---|
Tit. distrib. ital. | AMATI MATTI |
Anno | 1996 |
Regia | Daniele Pignatelli |
Sceneggiatura | Elisabetta Bucciarelli |
Soggetto | Daniele Pignatelli |
Fotografia | Alessandro Feira Chios |
Musica | Kaballà |
Interpreti | Giuseppe Battiston, Claudio Ridolfo, Gianluca Machelli |
Nazionalità | Italia |
Dati tecnici | Cortometraggio, Colore, 20 minuti, 35 mm |
Montaggio | Fabrizio Rossetti |
Produzione | Groucho Film |
Sinossi: Una seduta psicoterapeutica. Uno psicologo e un paziente. Il loror colooquio scandito dalle immagini di vita quotidiana del paziente. Non ci sono più i manicomi, basta ospedali, adesso il piccolo grande "matto" ha una casa, con delle persone che vivono insieme a lui (a Milano, nella comunità Teseo). Le sue giornate passano in compagnia di un "angelo custode" che lo segue ovunque e lo aiuta a capire come "va il mondo", lo conduce al lavoro e lo rassicura. Sembra tutto chiaro, i sani da una parte e folli dall'altra, eppure qualcosa ci sfugge e ci confonde, perché i malati di mente sono bravissimi anche a recitare la parte dei "sani". |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright