Film In Concorso
22. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (1961)
Foto
Pellicola in archivio
Sequenza dal film (3,11 MB, formato WMV)
Titolo Biennale | IL GIUDIZIO UNIVERSALE |
---|---|
Tit. distrib. ital. | IL GIUDIZIO UNIVERSALE |
Anno | 1961 |
Regia | Vittorio De Sica |
Sceneggiatura | Cesare Zavattini |
Fotografia | Gábor Pogány |
Musica | Alessandro Cicognini |
Interpreti | Vittorio Gassman, Renato Rascel, Elli Davis, Fernandel, Akim Tamiroff, Franco Franchi, Ciccio Ingrassia, Georges Rivière, Paolo Stoppa, Anouk Aimée, Don Jaime de Mora y Aragon, Melina Mercouri, Nino Manfredi, Vittorio De Sica, Silvana Mangano, Jack Palance, Mike Bongiorno, Eleonora Brown, Elisa Cegani, Lino Ventura, Alberto Sordi, Ernest Borgnine, Jimmy Durante, Marisa Merlini |
Nazionalità | Italia |
Lingua | Italiano |
Dati tecnici | Lungometraggio, Bianco e Nero, 95 minuti, 35 mm, Giuseppe Metalli |
Montaggio | Adriana Novelli |
Scenografia | Pasquale Romano |
Costumi | Giulia Mafai |
Produzione | Dino De Laurentiis Cinematografica |
Sinossi: Un giorno, a Napoli, in questa città dove il cielo ha già una sua vita, con certi nuvoloni barocchi, con l'eco del Vesuvio...Da quel cielo, improvvisamente si ode una voce "Alle 18 comincia il giudizio universale!" La gente si guarda intorno, senza darci troppo peso, pensando che si tratti di una trovata pubblicitaria. Ma la voce ritorna a farsi udire e a poco a poco, negli animi di tutti si insinua prima il dubbio, quindi la certezza che l'umanità veramente sia giunta al suo redde rationem. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright