In Concorso
24. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia (1963)
Retrospettiva - Cinquant'anni di cinema a Venezia
Mostra Internazionale del Cinema (1982)
Aspettando la Mostra - Serata di Pre-apertura
70. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (2013)
Venezia Classici
70. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (2013)
LE MANI SULLA CITTA' (DVD) (2013)
Foto
Pellicola in archivio
Sequenza dal film (2,41 MB, formato WMV)
Titolo Biennale | LE MANI SULLA CITTÀ |
---|---|
Tit. distrib. ital. | LE MANI SULLA CITTÀ |
Anno | 1963 |
Regia | Francesco Rosi |
Sceneggiatura | Francesco Rosi, Raffaele La Capria, Enzo Forcella, Enzo Provenzale |
Soggetto | Francesco Rosi |
Fotografia | Gianni Di Venanzo |
Musica | Piero Piccioni |
Interpreti | Rod Steiger, Salvo Randone, Guido Alberti, Angelo D'Alessandro, Carlo Fermariello, Dante di Pinto |
Nazionalità | Italia |
Lingua | Italiano |
Dati tecnici | Lungometraggio, Bianco e Nero, 102 minuti, 35 mm |
Montaggio | Mario Serandrei |
Scenografia | Sergio Canevari |
Costumi | Marilù Carteny |
Produzione | Galatea |
Sinossi: Nel centro di Napoli alla vigilia delle elezioni amministrative crolla un palazzo e alcune persone muoiono sotto le macerie. Scoppia uno scandalo e inizia un’indagine della magistratura che coinvolge un noto imprenditore, Edoardo Nottola, candidato per un partito di destra. Malgrado l’impegno di alcuni membri dell’opposizione, l’inchiesta non riesce a provare nulla ma l’immagine di Nottola è compromessa. Per motivi di opportunità politica il partito lo scarica, ma Nottola troverà il modo per non perdere l’agognata poltrona. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright