Fuori Concorso - Eventi
65. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (2008)
COPIA DEL FILM LADRI DI BICICLETTE - PARTE I
COPIA DEL FILM LADRI DI BICICLETTE - PARTE II
Titolo Biennale | LADRI DI BICICLETTE |
---|---|
Tit. distrib. ital. | LADRI DI BICICLETTE |
Anno | 1948 |
Regia | Vittorio De Sica |
Sceneggiatura | Cesare Zavattini, Vittorio De Sica, Suso Cecchi d'Amico, Oreste Biancoli, Adolfo Franci, Gerardo Guerrieri |
Soggetto | Luigi Bartolini |
Fotografia | Carlo Montuori |
Musica | Alessandro Cicognini |
Interpreti | Lamberto Maggiorani, Enzo Staiola, Lianella Carell, Elena Altieri, Gino Saltamerenda, Vittorio Antonucci, Memmo Carotenuto, Checco Rissone |
Nazionalità | Italia |
Lingua | Italiano |
Dati tecnici | Lungometraggio, Bianco e Nero, 93 minuti, 35 mm |
Montaggio | Eraldo Da Roma |
Scenografia | Antonio Traverso |
Distribuzione | Enic (Ente Nazionale Industrie Cinematografiche) |
Sinossi: Nel secondo dopoguerra, Antonio Ricci, padre di famiglia disoccupato da tempo, riesce finalmente a trovare lavoro come attacchino. Il primo giorno di lavoro, però, gli rubano la bicicletta, indispensabile per il suo lavoro. Dopo aver inutilmente inseguito il ladro e denunciato il furto, Antonio e il figlio si mettono alla ricerca della bici. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright