Rassegna / Segnalazione
Manifestazioni cinematografiche (1976)
Il Cinema nel Giardino
72. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (2015)
Venezia Classici
72. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (2015)
COPIA DEL FILM AMARCORD (1988)
Titolo Biennale | AMARCORD |
---|---|
Tit. distrib. ital. | AMARCORD |
Anno | 1973 |
Regia | Federico Fellini |
Sceneggiatura | Federico Fellini, Tonino Guerra |
Fotografia | Giuseppe Rotunno |
Musica | Nino Rota |
Interpreti | Magali Noël, Bruno Zanin, Pupella Maggio, Armando Brancia, Nando Orfei, Ciccio Ingrassia, Josiane Tanzilli, Maria Antonietta Beluzzi, Alvaro Vitali |
Nazionalità | Francia, Italia |
Lingua | Italiano |
Dati tecnici | Lungometraggio, Colore, 123 minuti, 35 mm, Adriano Pischiutta |
Montaggio | Ruggero Mastroianni |
Scenografia | Danilo Donati |
Produzione | Franco Cristaldi - F.C. Produzioni |
Sinossi: A Rimini, tra il 1930 e il 1935, l’adolescente Titta cresce subendo condizionamenti dentro e fuori l’ambito domestico. Mentre tenta di affermare la propria personalità, gli sovvengono molteplici ricordi. Suo padre Aurelio è un piccolo impresario edile perennemente in discordia con la moglie Miranda; zio Pataca vegeta alle spalle dei parenti; zio Teo è ricoverato in manicomio; il nonno gode egoisticamente di una salute di ferro, non trascurando di prendersi delle libertà con la domestica. Nella galleria di personaggi: Gradisca, una procace parrucchiera; Volpina una ragazza un po’ scema e priva di freni inibitori; una tabaccaia mastodontica, quasi mostruosa; un avvocato dalla retorica facile e magniloquente; Giudizio, il matto; Biscein il bugiardo; il motociclista esibizionista. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright