14. Mostra Internazionale del Film Documentario - Documentari - Gruppo E - Film di vita contemporanea e di documentazione sociale
24. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia (1963)
Cinema e Paesi dell'Est
Biennale '77 - Il Dissenso Culturale (1977)
<<80!>>
69. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (2012)
Pellicola in archivio
Sequenza dal film (2,13 MB, formato WMV)
Traduzione | LA CITTÀ NEL FANGO |
---|---|
Titolo Biennale | ZABLÁCENÉ MĚSTO |
Anno | 1963 |
Regia | Václav Táborsky |
Sceneggiatura | Václav Táborsky |
Fotografia | Eduard Sigrot |
Musica | Ferdinand Havlik |
Nazionalità | Cecoslovacchia |
Dati tecnici | Cortometraggio, Bianco e Nero, 18 minuti, 35 mm |
Montaggio | J. Pejsar |
Produzione | Kratky Film, Studio Dokumentarnich Filmu |
Sinossi: Nel nuovo quartiere in costruzione di Praga, Malešice, evitare il fango è la preoccupazione principale dei cittadini. Un’ironica fantasia visiva sulle ambigue – e talvolta assurde – politiche di sviluppo urbano e sociale nella Cecoslovacchia degli anni sessanta. Sono catturati gli aspetti negativi e positivi della nuova realtà: la felicità delle persone che traslocano nei nuovi appartamenti, le preoccupazioni di tutti i giorni, le strade in costruzione, la mancanza occasionale d’acqua, i problemi con il riscaldamento. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright