Venezia 52 - Evento Speciale In Occasione de 1895/1995 Il Centenario
52. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (1995)
Venezia Classici
71. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (2014)
COPIA DEL FILM UMBERTO D (1989)
Titolo Biennale | UMBERTO D |
---|---|
Tit. distrib. ital. | UMBERTO D. |
Anno | 1952 |
Regia | Vittorio De Sica |
Sceneggiatura | Cesare Zavattini |
Soggetto | Cesare Zavattini |
Fotografia | Aldo Rossano Graziati |
Musica | Alessandro Cicognini |
Interpreti | Carlo Battisti, Maria Pia Casilio, Lina Gennari, Alberto Albani Barbieri, Ileana Simova, Elena Rea, Memmo Carotenuto |
Nazionalità | Italia |
Lingua | Italiano |
Dati tecnici | Lungometraggio, Bianco e Nero, 91 minuti, 35 mm |
Montaggio | Eraldo Da Roma |
Scenografia | Virgilio Marchi |
Sinossi: Umberto D. è un funzionario ministeriale costretto a vivere con una piccola pensione e a dover fronteggiare difficoltà economiche che sembrano insuperabili. La sua padrona di casa, inoltre, minaccia di sfrattarlo dalla camera in cui vive. Insieme a lui vive il suo adorato cagnolino Flik e insieme cercano di recuperare dei soldi per vivere. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright