Titolo Biennale | FIGLIO MIO INFINITAMENTE CARO |
---|---|
Tit. distrib. ital. | FIGLIO MIO INFINITAMENTE CARO |
Anno | 1987 |
Regia | Valentino Orsini |
Sceneggiatura | Valentino Orsini, Vincenzo Cerami, Giuliani G. De Negri |
Soggetto | Valentino Orsini, Furio Scarpelli |
Fotografia | Luigi Kuveiller |
Musica | Guido De Angelis, Maurizio De Angelis |
Interpreti | Ben Gazzara, Mariangela Melato, Sergio Rubini, Valeria Golino |
Nazionalità | Italia |
Lingua | Italiano |
Dati tecnici | Lungometraggio, Colore, 114 minuti |
Montaggio | Roberto Perpignani |
Sinossi: L'avvocato Antonio Morelli, rimasto vedovo, trova in Stefania una nuova compagna. Una sera i due trovano per strada Marco, il figlio di lui, colpito da un collasso per un'overdose di cocaina. L'uomo da quel momento rimane sconvolto, non è pronto psicologicamente ad affrontare una situazione del genere. Si allontana da tutto, dal lavoro, dagli affetti, pur di stare vicino al figlio e alla sua amica Francesca. Antonio entra nel mondo della droga e non riesce più a gestire il rapporto con il figlio e nemmeno la sua vita. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright