Finestra sulle Immagini - Lungometraggio
51. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (1994)
Titolo Biennale | LOADED |
---|---|
Anno | 1994 |
Regia | Anna Campion |
Sceneggiatura | Anna Campion |
Fotografia | Alan Almond |
Musica | Simon Fisher-Turner |
Interpreti | Oliver Milburn, Nick (I) Patrick, Thandie Newton, Mathew Eggleton, Danny Cunningham, Biddy Hodson, Dearbhla Molloy, Caleb Lloyd, Joe Gecks, Catherine McCormack |
Nazionalità | Gran Bretagna |
Lingua | Inglese |
Dati tecnici | Lungometraggio, Colore, 108 minuti, 35 mm |
Montaggio | John Gilbert |
Costumi | Stewart Meacham |
Produzione | British Film Institute, Movie Partners |
Distribuzione | British Film Institute |
Sinossi: Neil va a letto con Ava, la sua analista, ma vuole a tutti i costi fare l’amore con Rose. Rose pensa che Neil potrebbe essere la persona giusta con cui perdere la verginità. Zita è una ragazza piuttosto povera, per lei è già sufficiente il fatto di essere in vacanza. Giles ha bisogno di un po’ di respiro, lontano dai suoi genitori ansiosi. Charlotte vorrebbe divertirsi, è da quando aveva quattro anni che non le capita più. Soltanto Lance ha veramente voglia di portare a termine il progetto per cui sono venuti a passare un fine settimana tutti insieme in questa isolata casa di campagna: girare un video horror. Ma è una storia fantasy troppo ambiziosa, quasi impossibile da realizzare. Durante le riprese in sette giovani passano dall’allegria ai litigi: si accusano a vicenda di aver farcito la sceneggiatura del video con particolari rubati dalle loro vite private. Le cose peggiorano quando Neil si convince che Rose ama un altro. Di comune accordo, decidono di alleggerire l’atmosfera lasciando che sia una dose di acido a ispirarli. Mentre sono sotto l’effetto dell’acido giocano a fare un telegiornale: raccontano alla videocamera i loro desideri e le loro paure, lasciandosi andare sempre di più. Durante la notte si verifica un tragico incidente. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright