Italia
3. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (1935)
Omaggio a Cesare Zavattini (1902 - 1989)
59. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (2002)
Titolo Biennale | DARÒ UN MILIONE |
---|---|
Tit. distrib. ital. | DARÒ UN MILIONE |
Anno | 1935 |
Regia | Mario Camerini |
Sceneggiatura | Mario Camerini, Cesare Zavattini, Ivo Perilli, Ercole Patti |
Soggetto | Giaci Mondaini, Cesare Zavattini |
Fotografia | Otello Martelli, Carlo Montuori |
Musica | Gianluca Tocchi |
Interpreti | Vittorio De Sica, Assia Noris, Luigi Almirante, Mario Gallina, Franco Coop, Gemma Bolognesi, Cesare Zoppetti, Vinicio Sofia, Bebi Nucci, Romolo Costa, Loris Gizzi, Amina Pirani Maggi, Achille Majeroni, Giacomo Almirante, Olinto Cristina, Marcella Rovena, Giuseppe Pierozzi, Emilio Petacci, Umberto Sacripante, Fausto Guerzoni, Cesare Barbetti |
Nazionalità | Italia |
Lingua | Italiano |
Dati tecnici | Lungometraggio, Bianco e Nero, 77 minuti, 35 mm |
Montaggio | Fernando Tropea |
Scenografia | Ugo Blasi |
Produzione | Novella Film |
Sinossi: Un miliardario, stanco della propria esistenza, abbandona a nuoto il panfilo. Scambia i suoi abiti con quelli di uno straccione e dichiara al suo improvvisato amico che regalerà un milione alla persona da cui riceverà, sotto le attuali spoglie, un atto di benevolenza. La notizia, propagata dalla stampa, provoca una gara di carità interessata verso tutti i poveri della città, sotto i cui stracci potrebbe celarsi il milionario. Intanto l'uomo conosce una ragazza e, dopo alcune vicissitudini, si convince che la ragazza lo ama sinceramente pur ignorando il suo essere. Decide quindi di condurla con sè sul panfilo. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright