Titolo Biennale | RISATE DI GIOIA |
---|---|
Tit. distrib. ital. | RISATE DI GIOIA |
Anno | 1960 |
Regia | Mario Monicelli |
Sceneggiatura | Suso Cecchi d'Amico, Agenore Incrocci, Mario Monicelli, Alberto Moravia, Furio Scarpelli |
Soggetto | Alberto Moravia |
Fotografia | Leonida Barboni |
Musica | Lelio Luttazzi |
Interpreti | Anna Magnani, Totò, Ben Gazzara, Fred Clark, Edy Vessel |
Nazionalità | Italia |
Lingua | Italiano |
Dati tecnici | Lungometraggio, Bianco e Nero, 106 minuti |
Montaggio | Adriana Novelli |
Scenografia | Piero Gherardi |
Sinossi: Gioia Penniccotti, detta Tortorella, fa la comparsa a Cinecittà, ma si dà delle arie da diva. Durante la notte di San Silvestro incontra il suo amico Umberto Pennazzuto, che ha promesso all'amico Lello di fare da palo per un colpo. La donna, ignara di tutto, si ritrova immischiata così negli affari dei due uomini. Per evitare che scopra la verità Lello si fingerà innamorato di lei, ma la sua presenza manderà all'aria tutti i progetti del ladro e del suo compagno. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright