In Concorso
24. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia (1963)
Traduzione | IL SILENZIO |
---|---|
Titolo Biennale | MILCZENIE |
Tit. distrib. ital. | IL SILENZIO |
Anno | 1963 |
Regia | Kazimierz Kutz |
Sceneggiatura | Kazimierz Kutz, Jerzy Szczygiel |
Soggetto | Jerzy Szczygiel |
Fotografia | Wieslaw Zdort |
Musica | Wojciech Kilar |
Interpreti | Kazimierz Fabisiak, Miroslaw Kobierzycki, Elzbieta Czyzewska, Maria Zbyszewska, Zbigniew Cybulski, Tadeusz Kalinowski |
Nazionalità | Polonia |
Dati tecnici | Lungometraggio, Bianco e Nero, 110 minuti |
Scenografia | Ryszard Potocki |
Produzione | Zespół Filmowy "Kadr" |
Sinossi: 1945. In una piccola città di provincia che vive i giorni pieni di problemi dell'immediato dopoguerra, Stach un orfano, una sera, spaventa il vecchio parroco che passa per una via solitaria. Il giorno dopo Stach si reca con un amico in un campo di residuati di guerra, raccoglie una bomba e mentre la maneggia viene colto in pieno dall'esplosione. Viene trasportato gravemente ferito all'ospedale. La gente, collegando quanto accaduto la sera prima con la disgrazia, suppone che Stach volesse ora con la bomba attentare alla vita del sacerdote e che lo scoppio sia dovuto a punizione di Dio... |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright