In Concorso
24. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia (1963)
Titolo Biennale | HUD |
---|---|
Tit. distrib. ital. | HUD IL SELVAGGIO |
Anno | 1963 |
Regia | Martin Ritt |
Sceneggiatura | Irving Ravetch, Harriet Frank Jr. |
Soggetto | Larry McMurtry |
Fotografia | James Wong Howe |
Musica | Elmer Bernstein |
Interpreti | Paul Newman, Melvyn Douglas, Brandon De Wilde, Patricia Neal, John Ashley, Whit Bissell |
Nazionalità | Stati Uniti D'America |
Dati tecnici | Lungometraggio, Bianco e Nero, 111 minuti, Panavision |
Scenografia | Hal Pereira, Tambi Larsen |
Produzione | Paramount |
Sinossi: Texas, 1963. In una fattoria solitaria nell'immensa pianura vive la famiglia Bannon, che ha un ricco allevamento di bestiame. Capo famiglia è Homer, un vecchio pioniere che s'è costruito la sua fortuna con una vita di lavoro e crede fermamente nei principii morali. Il figlio, Hud, futuro erede dell'azienda, morde il freno, desiderando abbandonare l'arcaica attività economica dei cowboys per impiantare i più redditizi pozzi di petrolio. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright