15. Mostra Internazionale del Film per Ragazzi
24. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia (1963)
Traduzione | UNA PICCOLA AVVENTURA |
---|---|
Titolo Biennale | CHIISANA BÔKEN RYÔKO |
Anno | 1963 |
Regia | Nagisa Oshima |
Sceneggiatura | Nagisa Oshima, Toshiro Ishido |
Soggetto | Shintaro Ishihara |
Fotografia | Yoshitsugu Tonegawa |
Interpreti | Haruki Nakagawa, Kei Satô, Toshie Kimura, Akiko Koyama, Fumio Watanabe |
Nazionalità | Giappone |
Dati tecnici | Mediometraggio, Colore, 55 minuti, sonoro magnetico, 35 mm |
Montaggio | Umeko Numazaki |
Scenografia | Yasutaro Kon |
Produzione | Nihon TV |
Sinossi: Vicino all'ingresso del grande caseggiato dove abita il piccolo protagonista di questo film è tracciata una striscia gialla. "Non attraversare mia quella riga - gli dice la mamma - al di là della riga c'è un brutto vecchio diavolo". In verità il "diavolo" è la grande città di Tokyo. Un giorno però il piccolo viene attratto da una monetina che luccica sulla strada al di là della linea gialla. La tentazione è troppo grande per il piccolo, e una volta attraversata la linea egli diventa una piccola onda in balia del grande, selvaggio mare che è la città. Attraverso i suoi occhi vediamo e incontriamo molte persone: il ladruncolo, il poliziotto, il cenciaiolo, l'indossatrice, il guidatore di taxi, e su ognuno di essi e nel piccolo viandante l'incontro lascerà le sue tracce. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright