15. Mostra Internazionale del Film per Ragazzi - Film per l'adolescenza - Gruppo A - Film a carattere ricreativo
24. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia (1963)
Traduzione | IL VIAGGIO PERICOLOSO |
---|---|
Titolo Biennale | OPASAN PUT |
Anno | 1963 |
Regia | Mate Relja |
Sceneggiatura | Mate Relja, Anton Ingolic |
Soggetto | Anton Ingolic, Mate Relja |
Fotografia | Branko Blazina |
Musica | Danilo Danev |
Interpreti | Marinko Cosic, Zlatko Kovacic, Zoran Relja, Hermina Pipinic, Vanja Drach |
Nazionalità | Jugoslavia |
Dati tecnici | Lungometraggio, Bianco e Nero, 94 minuti, 35 mm |
Montaggio | Blazenka Jencik |
Scenografia | Zelimir Zagotta |
Produzione | Jadran Film |
Sinossi: La piccola Milica, internata in un campo di concentramento per sloveni, è gravemente malata e vuol mangiare solo le mele del suo paese. Slavko, bambino di 8 anni, fugge dal campo per andare al suo paese a prendere le mele per Milica; fugge con lui Janko, solo desideroso di evadere, ma che poi si lascia persuadere da Slavko ad andare alla ricerca delle mele. Il viaggio è pieno di pericoli, ma essi vengono aiutati da alcune persone buone che trovano sul loro cammino. Slavko si ammala gravemente, ma, con l'aiuto di Janko, riesce ad arrivare al paese a prendere le mele che salveranno Milica. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright