Francia
4. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica - Biennale di Venezia (1936)
Omaggio a Louis Jouvet
12. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (1951)
Retrospettiva dedicata ai migliori film presentati a Venezia nel periodo 1932-1939
20. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (1959)
Traduzione | LA KERMESSE EROICA |
---|---|
Titolo Biennale | LA KERMESSE HÉROÏQUE |
Tit. distrib. ital. | LA KERMESSE EROICA |
Anno | 1935 |
Regia | Jacques Feyder |
Sceneggiatura | Charles Spaak |
Soggetto | Charles Spaak |
Fotografia | Harry Stradling Sr. |
Musica | Luis Beydts |
Interpreti | Françoise Rosay, Jean Murat, André Alerme, Louis Jouvet, Lyne Clevers, Alfred Adam |
Nazionalità | Francia |
Dati tecnici | Lungometraggio, Bianco e Nero, 109 minuti |
Scenografia | Lazare Meerson |
Costumi | Georges K. Benda |
Produzione | Société des Films Sonores Tobis |
Sinossi: Mentre si prepara la festa della Kermesse il 17 settembre 1616 viene data la notizia che gli Spagnoli si avvicinano. I fiamminghi di Bloom decidono di far buon viso a cattivo gioco e gli spagnoli si uniscono al popolo celebrando la kermesse e lasciano la città senza aver fatto danni. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright