18. Mostra Internazionale del Film per Ragazzi - Categoria 4 - Film a soggetto della normale produzione adatti ai ragazzi
27. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia (1966)
Titolo Biennale | MIGUEL |
---|---|
Tit. distrib. ital. | I PASCOLI DELL'ALTOPIANO |
Anno | 1966 |
Regia | James B. Clark |
Sceneggiatura | Ted Sherdeman, Jane Klove |
Soggetto | Joseph Krumgold |
Fotografia | Clifford Stine |
Musica | Phillip Lambro |
Interpreti | Pat Cardi, Guy Stockwell, Clu Gulager, Michael Ansara, Joe De Santis, Pilar Del Rey |
Nazionalità | Stati Uniti D'America |
Dati tecnici | Lungometraggio, Colore, 95 minuti, 35 mm |
Montaggio | Hugh Fowler |
Scenografia | William D. DeCinces, Alexander Golitzen |
Produzione | Universal Pictures |
Sinossi: È la storia di un ragazzo di dieci anni che aspira a diventare pastore, vorrebbe unirsi al padre e al fratello che conducono il gregge sui monti in estate. Il bambino però non sa ancora difendere le pecore da aquile e coyotes quindi rimane a casa fino a che a Natale inizia a vivere tra i pastori diventando più esperto. |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright