Altra voce altro spazio
57. Festival Internazionale di Musica Contemporanea : Altra Voce Altro Spazio (2013)
Anno | 1999 |
---|---|
Sinossi: L’azione musicale Cronaca del luogo (Salisburgo, 1999) è l’ultimo lavoro per il teatro di Berio; il libretto di Talia Pecker Berio include passaggi di letteratura rabbinica e della poesia di Paul Celan e Marina Cvetaeva. Altra voce ne sviluppa una scena nel segno di un vivido e sempre cangiante intreccio polifonico proiettato e drammatizzato nello spazio. «In un episodio (Il campo) della mia azione musicale Cronaca del luogo, c’è un duetto d’amore virtuale. Due voci e alcuni strumenti si “amano” e si seguono l’un l’altro in un rapporto costantemente rinnovato. Come tutti sanno, in una vera polifonia le diverse voci contribuiscono all’insieme conservando però la loro identità se non addirittura la loro autonomia. Ebbene, in Altra voce ho isolato dall’insieme una voce (mezzosoprano) e uno strumento (flauto alto) e ne ho sviluppato l’autonomia e le premesse armoniche, anche – ma non solo – attraverso l’impiego di tecnologie informatizzate». | |
Durata | 11 minuti |
Organico | Per soprano, flauto, elettronica |
Esecuzioni | 11/10/2013: 20:00 (Teatro alle Tese, Arsenale) |
Composizione | Luciano Berio |
Soprano | Monica Bacelli |
Flauto | Michele Marasco |
Collaborazione | Tempo Reale |
Elettronica | Tempo Reale |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright