Anno | 1980 |
---|---|
Nazionalità | Italia |
Sinossi: Il lavoro di Alessandro Giupponi "I viaggi del povero Giangurgolo comico dell'arte detto il Calabrese" è una novità teatrale ripresa da testi editi ed inediti da scenari del '600 calabrese. Giangurgolo, il protagonista, è una maschera della Commedia dell'Arte calabrese, nata dalla fantasia popolare nel tardo seicento, ma poco conosciuta sia a livello nazionale che nel suo stesso ambiente naturale, a causa della sua impossibilità ad essere identificabile in un ruolo ben definito. | |
Esecuzioni | 18/02/1980: 16:00 (Teatro di Palazzo Grassi, Venezia) 21:00 (Teatro di Palazzo Grassi, Venezia) |
Regia | Alessandro Giupponi |
Ideazione | Alessandro Giupponi |
Interprete | Adriana Cobelli, Giuditta De Santis, Rosa Ferraiolo, Franco Ferrarone, Gianni Guerrieri, Jerry Mussaro, Italo Nunziata, Oreste Rotundo, Riccardo Perucchetti, Salvatore Puntillo, Michele Sanzò, Vera Venturini |
Costumi | Giovanni Licheri |
Scene | Franco Cappuccilli |
Esecuzione | Piero Scorpiniti |
Musica | Piero Scorpiniti |
Compagnia | Consorzio Teatrale Calabrese - Teatro di Calabria |
la Biennale di Venezia © 2006 tutti i contenuti sono coperti da copyright