- Tipologia
- Progetto
- Descrizione
- AquaPraça, il cui modello è esposto alle Corderie dell’Arsenale sin dall’apertura della 19. Mostra Internazionale di Architettura, è stata realizzata in collaborazione con il CIHEAM Bari e il programma Connect4Climate del Gruppo Banca Mondiale, e con il supporto di BF International – società del Gruppo BF S.p.A. (in qualità di Naming Partner di AquaPraça per la COP30), Bloomberg Philanthropies, ENEL e Ferrovie dello Stato Italiane.
La piattaforma è stata realizzata nel Nord-est Italia dalla principale azienda specializzata in costruzioni avanzate in acciaio, CIMOLAI.
Dopo il suo debutto alla Biennale Architettura 2025, la piattaforma intraprenderà un viaggio transatlantico fino in Sudamerica, dove sarà parte integrante del Padiglione Italia alla COP30 (Belém, Brasile, 10 - 21 novembre 2025), Conferenza delle Parti della Convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, indirizzando a un pubblico globale le riflessioni dell'Italia sull'architettura e l'azione per il clima. Dopo la COP30, l’Italia donerà al governo brasiliano l’installazione AquaPraça, che si trasformerà in uno spazio comunitario per la promozione dell’impegno sociale sul clima.
- Materia e Tecnica
- Materiali vari