ASACdatiLa Biennale logoLa Biennale di Venezia
Accedi
menu
  • Ricerca semplice
  • Ricerca avanzata attività
    • Archivio Storico - ASAC
    • Architettura
    • Arti Visive
    • Cinema
    • Danza
    • Musica
    • Teatro
    • Altre attività
  • Ricerca avanzata Fondi e Collezioni
    • Fondo Storico
    • Biblioteca e Periodici
    • Cineteca
    • Fondo Artistico
    • Fototeca
    • Manifesti
    • Mediateca
    • Raccolta Documentaria
    • Rassegna Stampa
    • Fondi Esterni

Scheda arti visive

Italia

Partecipazioni

  • Padiglione delle Arti Decorative
    18. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1932)
Titolo
Italia
Artista
Aemilia Ars
Antica Vetreria Fratelli Toso
Olga Asta
AVEM (Arte Vetraria Muranese)
Alba Berardinelli
Cav. Angelo Gianese Company
Pietro Chiesa, Junior
Compagnia Venezia-Murano
Cooperativa Musaicisti Veneziani
Mario De Luigi
Pia Di Valmarana
Ditta Jesurum & C.ia
Ferro Fratelli di Angelo
Maria Gallenga Monaci
Luigi Fontana & C.S.A.
Manifattura di pizzi e ricami Mario Zennaro
Carolina Maraini Sommaruga Contessa
Moretti Fratelli
Ferruccio Pasqui
Ezio Roscitano
SAIAR - Ferro Toso
SALIR (Studio Ars Labor Industrie riunite)
Salviati & C.
Carlo Scarpa
Scuola Merletti di Burano
Società Veneziana per l'Industria delle Conterie
Successori Andrea Rioda
Ulderico Moretti & C.
Vetreria Artistica Barovier & C.
Vetreria C. Maschio
Vetri Soffiati Muranesi Venini & C. (V.S.M.)
Giorgio Wenter Marini
Tipologia
Allestimento
  • Pubblicazioni
  • Opere derivate
"18. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte: catalogo", 2. ed., Venezia, 1932, pp. 181-195.

ASACdati

Contatti

ARCHIVIO STORICO

VIA DELLE INDUSTRIE 23/9, 30175
PORTO MARGHERA, VENEZIA

Tel. 041 5218700 / 041 5218790
Fax 041 5218747

Email segreteria.asac@labiennale.org - consultazione.asac@labiennale.org

BIBLIOTECA DELLA BIENNALE

CALLE PALUDO SANT'ANTONIO, 30122 VENEZIA

Tel. 041 5218939

Email biblioteca.asac@labiennale.org

SEGUICI SU

  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Flickr
  • Feed Rss
Note legaliPrivacyCookiesCredits

© La Biennale di Venezia 2025 - Tutti i contenuti del sito sono coperti da copyright

P.I. 00330320276

Questo sito installa solo cookie tecnici per il suo funzionamento o per raccogliere dati statistici aggregati. Chiudendo questo banner accetti questi cookie necessari e puoi continuare la navigazione senza alcun tracciamento dell'attività. Alle pagine Privacy e Cookies potrai trovare informazioni complete ex art. 13 GDPR sui trattamenti effettuati dal presente sito sui tuoi dati personali e sul funzionamento dei cookie.