Scheda film
La fille du puisatier
Partecipazioni
- Retrospettiva Marcel PagnolMostra Internazionale del Cinema (1979)
- Titolo Biennale
- La fille du puisatier
- Titolo Originale
- La fille du puisatier
- Tit. Distr. Ita.
- Patrizia
- Tit. Distr. Eng.
- The Well Digger's Daughter
- Anno
- 1940
- Produzione
- Les Films Marcel Pagnol
- Regia
- Marcel Pagnol
- Sceneggiatura
- Marcel Pagnol
- Fotografia
- Willy Faktorovitch
- Musica
- Vincent Scotto
- Nazionalità
- Francia
- Lingua
- Francese
- Dati tecnici
- Lungometraggio
- Bianco e Nero
- 170 minuti
- Genere
- Comico-commedia
- Scenografia
- Marius Brouquier
- Sinossi
Patricia, la figlia dello scavapozzi Pascal Amoretti, rimane incinta di Jacques Mazel, un giovane aviatore benestrante di Salon. Jacques viene richiamato in guerra e i suoi genitori non riconoscono il bambino. Amoretti manda Patricia da una delle sue zie, affinchè tutti ignorino la nascita del bambino. Passano mesi e si apprende la notizia della morte di Jacques: il suo aereo si è schiantato nelle linee nemiche. I suoi genitori, distrutti, sono in lutto. Patricia anche. Allora cominciano le manovre dei Mazel che sentono risvegliarsi il loro istinto di nonni e i cui dubbi sull'onestà di Patricia svaniscono. Essi cercano di riavvicinari al loro nipotino, ma la diffidenza dello scavapozzi non fa che aggravarsi. Ma una notizia inattesa viene a sconvolgere tutti: Jacques è sano e salvo. I Mazel vanno a domandare per loro figlio la mano di Patricia. E i due giovani si sposano.