Scheda film
Ghodoua, nahrek
Partecipazioni
- 13. Settimana Internazionale della Critica55. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (1998)
 
- Titolo Biennale
 - Ghodoua, nahrek
 - Titolo Originale
 - Ghodoua, nahrek
 - Tit. Trad. Ita.
 - Domani brucio
 - Tit. Trad. Eng.
 - Tomorrow I Burn
 - Anno
 - 1998
 - Regia
 - Mohamed Ben Smaïl
 - Distribuzione
 - Nomadis Images
 - Fotografia
 - Youssef Ben Youssef
 - Aiuto regia
 - Lyes Zrelli
 
- Nazionalità
 - Tunisia
 - Lingua
 - Arabo
 - Arabo Tunisino
 - Francese
 - Effetti
 - Dolby SR
 - Dati tecnici
 - Lungometraggio
 - Colore
 - Ottico
 - 35 mm
 - 95 minuti
 - Genere
 - Drammatico
 - Montaggio
 - Karim Hammouda
 - Scenografia
 - Mohsen Rais
 - Costumi
 - Magdalena Garcia Caniz
 
- Sinossi
 
Lofti è un quarantenne molto provato e forse malato. Espulso dalla Francia, dove lascia moglie e figlie, torna in Tunisia. Va dapprima nella casa dei vecchi genitori che, sorpresi, lo accolgono con affetto e si preoccupano per la sua salute. Poi decide di partire alla ricerca dei luoghi e dei volti che hanno marcato la sua infanzia e la sua giovinezza. Per due giorni vaga per le strade di La Goulette dove è cresciuto, incontra vecchi amici rimasti poveri e semplici, altri arrichitisi, alcuni emarginati che lo accolgono subito come uno dei loro, qualche parente...Un percorso quasi psicoanalitico che affronterà ricordi e scioglierà nevrosi che non sono solo personali ma direttamente legate al tessuto sociale.