Scheda film
När ängarna blommar
Partecipazioni
- Retrospettiva La Scuola Scandinava (1907-1954)25. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia (1964)Note alla partecipazione: E' stata proiettata una selezione di scene
 
- Titolo Biennale
 - När ängarna blommar
 - Titolo Originale
 - När ängarna blommar
 - Tit. Trad. Ita.
 - Quando i campi sono in fiore
 - Tit. Trad. Eng.
 - When the fields are in bloom
 - Anno
 - 1946
 - Regia
 - Hampe Faustman
 - Fotografia
 - Elner Åkesson
 - Musica
 - Erland von Koch
 
- Nazionalità
 - Svezia
 - Dati tecnici
 - Bianco e Nero
 - Genere
 - Drammatico
 - Scenografia
 - P.A. Lundgren
 
- Sinossi
 
Gunnar, figlio del bracciante Helman, convinto socialista, invita gli altri contadini a unire le loro forze per ottenere dal proprietario migliori condizioni di lavoro. Quando il proprietario sfratta una famiglia perché la donna non è più in condizioni di mungere, l’opera di persuasione di Gunnar sfocia in un primo sciopero organizzato. La figlia del proprietario tenta di sedurre Gunnar con promesse allettanti. Egli continua a guidare lo sciopero finché, sorpreso un crumiro che sta tentando di violentare la sua fidanzata Esther, lo uccide e si rifugia disperato nella stalla. Accusato di voler rompere il fronte degli scioperanti, Gunnar confessa al padre l’accaduto e si costituisce. Il proprietario comunica a Helman l’accettazione del suo piano di riforme. Gunnar sa che i giudici saranno clementi e che Esther gli conserverà il proprio amore.