ASACdatiLa Biennale logoLa Biennale di Venezia
Accedi
menu
  • Ricerca semplice
  • Ricerca avanzata attività
    • Archivio Storico - ASAC
    • Architettura
    • Arti Visive
    • Cinema
    • Danza
    • Musica
    • Teatro
    • Altre attività
  • Ricerca avanzata Fondi e Collezioni
    • Fondo Storico
    • Biblioteca e Periodici
    • Cineteca
    • Fondo Artistico
    • Fototeca
    • Manifesti
    • Mediateca
    • Raccolta Documentaria
    • Rassegna Stampa
    • Fondi Esterni

Scheda teatro

Catarina e a beleza de matar fascistas

Partecipazioni

  • Festival
    51. Festival Internazionale del Teatro : Emerald (2023)
Titolo Originale
Catarina e a beleza de matar fascistas
Coreografia
Sofia Dias
Vítor Roriz
Regia
Tiago Rodrigues
Testo
Tiago Rodrigues
Traduzione
Vincenzo Arsillo
Daniel Hahn
Costumi
José António Tenente
Interpreti
Isabel Abreu
Romeu Costa
Beatriz Maia
Marco Mendonça
António Afonso Parra
Carolina Passos Sousa
Rui M. Silva
Musica originale
Pedro Costa
Musica
Joanna Brouk
Laurel Halo
Hania Rani
Rosalía
Arrangiamenti
João Henriques
Luci
Nuno Meira
Produzione esecutiva
Festival d'Avignon
Direzione del coro
João Henriques
Produzione
Teatro Nacional D. Maria II (Lisbona)
Collaborazione
Magda Bizarro
Coproduzione
Centro Cultural Vila Flor
BIT Teatergarasjen
CDN Toulouse Occitanie & Théâtre Garonne Scène européenne Toulouse
Comédie de Caen
Compagnie du Theatre de la Cité
ERT - Emilia Romagna Teatro Fondazione
Festival d'Automne à Paris
Maison de la Culture d'Amiens
O Espaço do Tempo
Scène-nationale de Cherbourg-en- Cotentin
Teatre Lliure
Teatro di Roma
Théâtre de Liège
Théâtre des Bouffes du Nord
Wiener Festwochen
Voce registrata
Nadezhda Bocharova
Cláudio de Castro
Pedro Moldão
Paula Mora
Supporto
Almeida Garrett Wines
Cano Amarelo
Culturgest
Sound design
Pedro Costa
Scenografia
F. Ribeiro
Anno
2020
Nazionalità
Portogallo
Lingua
Portoghese
Durata
150 minuti
  • Foto
  • Esecuzioni
  • Sinossi
  • Note

    ASACdati

    Contatti

    ARCHIVIO STORICO

    VIA DELLE INDUSTRIE 23/9, 30175
    PORTO MARGHERA, VENEZIA

    Tel. 041 5218700 / 041 5218790
    Fax 041 5218747

    Email segreteria.asac@labiennale.org - consultazione.asac@labiennale.org

    BIBLIOTECA DELLA BIENNALE

    CALLE PALUDO SANT'ANTONIO, 30122 VENEZIA

    Tel. 041 5218939

    Email biblioteca.asac@labiennale.org

    SEGUICI SU

    • Facebook
    • Twitter
    • Youtube
    • Instagram
    • Flickr
    • Feed Rss
    Note legaliPrivacyCookiesCredits

    © La Biennale di Venezia 2025 - Tutti i contenuti del sito sono coperti da copyright

    P.I. 00330320276

    Questo sito installa solo cookie tecnici per il suo funzionamento o per raccogliere dati statistici aggregati. Chiudendo questo banner accetti questi cookie necessari e puoi continuare la navigazione senza alcun tracciamento dell'attività. Alle pagine Privacy e Cookies potrai trovare informazioni complete ex art. 13 GDPR sui trattamenti effettuati dal presente sito sui tuoi dati personali e sul funzionamento dei cookie.