ASACdatiLa Biennale logoLa Biennale di Venezia
Accedi
menu
  • Ricerca semplice
  • Ricerca avanzata attività
    • Archivio Storico - ASAC
    • Architettura
    • Arti Visive
    • Cinema
    • Danza
    • Musica
    • Teatro
    • Altre attività
  • Ricerca avanzata Fondi e Collezioni
    • Fondo Storico
    • Biblioteca e Periodici
    • Cineteca
    • Fondo Artistico
    • Fototeca
    • Manifesti
    • Mediateca
    • Raccolta Documentaria
    • Rassegna Stampa
    • Fondi Esterni

Scheda fascicoli

Concerto di musiche sacre

Opera rappresentata

  • Musica
    Ricercar del duodecimo tuono (per 4 tromboni)
  • Musica
    Ricercar del sesto tuono (per 4 tromboni)
  • Musica
    Choral und Variationen” über das Weihnachtslied “Von Himmel Hoch”(per coro e strumenti)
  • Musica
    Pulchra es Amica Mea (per 2 soprani e strumenti, dai Vespri della Beata Vergine) (1610)
  • Musica
    Lauda Jerusalem (per soli e coro a cappella, dai Vespri della Beata Vergine) (1610)
  • Musica
    “In Ecclesiis benedicite Domino”, dalle Sacrae Symphoniae (per doppio coro misto, ottoni e organo) (1615)
  • Musica
    Es Sing Ein Sämann Aus, Zu Säen seinem samen (Deutsches Konzert per 4 soli, coro e strumenti dalle Symphoniae Sacrarum Tertia Pars) (1650)
  • Musica
    Canticum Sacrum ad honorem Sancti Marci nominis (per tenore e baritono, coro e strumenti) (1956)

Manifestazioni

  • Concerto di musiche sacre
    19. Festival Internazionale di Musica Contemporanea (1956)
Serie/Sottoserie
MUSICA
Faldone
0011
Collocazione
M.11.1956.2a-i
Anno
1956
Numero oggetti
5
Numero originali
13
Contenuto
13 fotografie, 3 riproduzioni tipografiche e 2 fotocopie
Fotografo
Ferruzzi
Giacomelli
Soggetto
attualità
concerto
pubblico
Note
Si identificano Igor Stravinsky, George Balanchine, Igor Markevitch, Charles Munch

    ASACdati

    Contatti

    ARCHIVIO STORICO

    VIA DELLE INDUSTRIE 23/9, 30175
    PORTO MARGHERA, VENEZIA

    Tel. 041 5218700 / 041 5218790
    Fax 041 5218747

    Email segreteria.asac@labiennale.org - consultazione.asac@labiennale.org

    BIBLIOTECA DELLA BIENNALE

    CALLE PALUDO SANT'ANTONIO, 30122 VENEZIA

    Tel. 041 5218939

    Email biblioteca.asac@labiennale.org

    SEGUICI SU

    • Facebook
    • Twitter
    • Youtube
    • Instagram
    • Flickr
    • Feed Rss
    Note legaliPrivacyCookiesCredits

    © La Biennale di Venezia 2025 - Tutti i contenuti del sito sono coperti da copyright

    P.I. 00330320276

    Questo sito installa solo cookie tecnici per il suo funzionamento o per raccogliere dati statistici aggregati. Chiudendo questo banner accetti questi cookie necessari e puoi continuare la navigazione senza alcun tracciamento dell'attività. Alle pagine Privacy e Cookies potrai trovare informazioni complete ex art. 13 GDPR sui trattamenti effettuati dal presente sito sui tuoi dati personali e sul funzionamento dei cookie.