ASACdatiLa Biennale logoLa Biennale di Venezia
Accedi
menu
  • Ricerca semplice
  • Ricerca avanzata attività
    • Archivio Storico - ASAC
    • Architettura
    • Arti Visive
    • Cinema
    • Danza
    • Musica
    • Teatro
    • Altre attività
  • Ricerca avanzata Fondi e Collezioni
    • Fondo Storico
    • Biblioteca e Periodici
    • Cineteca
    • Fondo Artistico
    • Fototeca
    • Manifesti
    • Mediateca
    • Raccolta Documentaria
    • Rassegna Stampa
    • Fondi Esterni

Scheda persona/istituzione

Claude Autant-Lara

Partecipazioni

  • Manifestazione Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia (1946)
    • Francia
      Sylvie et le fantôme (1946)
  • 8. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (1947)
    • Francia
      Le diable au corps (1946)
  • 14. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (1953)
    • Francia
      Le bon Dieu sans confession (1953)
  • 17. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (1956)
    • Francia
      La traversée de Paris (1956)
  • 19. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (1958)
    • 19. Mostra Internazionale del Film a Soggetto
      En cas de malheur (1958)
  • 22. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (1961)
    • Film In Concorso
      Tu ne tueras point (1961)
  • La Biennale per una cultura democratica e antifascista : Settore Arti Visive e Architettura - Cinema Città Avanguardia 1919-1939 (1974)
    • L'avanguardia francese
      Fait-divers (1923)
  • Mostra Internazionale del Cinema (1982)
    • Retrospettiva - Cinquant'anni di cinema a Venezia
      La traversée de Paris (1956)
  • 50. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (1993)
    • Dies Irae: Il Cinema del 1943
      Douce (1943)
  • 54. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (1997)
    • Venezia cinquant'anni fa - la Mostra del Cinema del '47
      Le diable au corps (1946)
  • Bio
  • Foto
  • Opere
  • Ruoli
  • Documenti
Data di nascita
04/08/1901
Luogo di nascita
Francia (Luzarches, Val-d'Oise)
Data di morte
04/02/2000
Luogo di morte
Francia (Antibes)

ASACdati

Contatti

ARCHIVIO STORICO

VIA DELLE INDUSTRIE 23/9, 30175
PORTO MARGHERA, VENEZIA

Tel. 041 5218700 / 041 5218790
Fax 041 5218747

Email segreteria.asac@labiennale.org - consultazione.asac@labiennale.org

BIBLIOTECA DELLA BIENNALE

CALLE PALUDO SANT'ANTONIO, 30122 VENEZIA

Tel. 041 5218939

Email biblioteca.asac@labiennale.org

SEGUICI SU

  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Flickr
  • Feed Rss
Note legaliPrivacyCookiesCredits

© La Biennale di Venezia 2025 - Tutti i contenuti del sito sono coperti da copyright

P.I. 00330320276

Questo sito installa solo cookie tecnici per il suo funzionamento o per raccogliere dati statistici aggregati. Chiudendo questo banner accetti questi cookie necessari e puoi continuare la navigazione senza alcun tracciamento dell'attività. Alle pagine Privacy e Cookies potrai trovare informazioni complete ex art. 13 GDPR sui trattamenti effettuati dal presente sito sui tuoi dati personali e sul funzionamento dei cookie.