Scheda persona/istituzione
Pál Molnár C.
Partecipazioni
- 16. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1928)
- Partecipazioni nazionali: UngheriaBagnante
- Partecipazioni nazionali: UngheriaAve Maria
- Partecipazioni nazionali: UngheriaIl paravento nero
- Partecipazioni nazionali: UngheriaSan Francesco d'Assisi
- Partecipazioni nazionali: UngheriaS. Francesco
- 17. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1930)
- Partecipazioni nazionali: UngheriaArtisti contemporanei (1930)
- 18. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1932)
- Partecipazioni nazionali: UngheriaRitratto
- Partecipazioni nazionali: UngheriaGolgota
- Partecipazioni nazionali: UngheriaLa Natività
- 20. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1936)
- 21. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1938)
- Partecipazioni nazionali: UngheriaPannello
- Partecipazioni nazionali: UngheriaMadonna
- Partecipazioni nazionali: UngheriaIllustrazioni al Cellini
- Partecipazioni nazionali: UngheriaScene della vita di Santo Stefano
- 22. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1940)
- Partecipazioni nazionali: UngheriaAllegoria dell'entrata dell'A. S. Horthy nell'Alta Ungheria redenta (abbozzo per l'affresco del Centrale telefonico di Budapest)
- 23. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1942)
- Bio
- Opere
- Ruoli
- Documenti
- Alias
- Paolo Molnar C.
- Data di nascita
- 27/04/1894
- Luogo di nascita
- Impero Austro-Ungarico (Battonya)
- Data di morte
- 10/07/1981
- Luogo di morte
- Ungheria (Budapest)