Scheda persona/istituzione
Luigi Nono
Partecipazioni
- 2. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1897)
- Italia - Sala GFunerale d'un bambino
- 4. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1901)
- 5. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1903)
- Sala venetaAbbandonati (1903)
- 6. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1905)
- Sala regionale italiana: Sala veneta - Sala XXIIIIl rosario del sabato
- 7. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1907)
- Sala italiana: Sala venetaSant'Anna d'Asolo
- Sala italiana: Sala venetaLa casetta del curato
- Sala italiana: Sala venetaMattino di Domenica
- 8. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1909)
- Sala italiana: Sala del VenetoPrima pioggia
- Sala italiana: Sala del VenetoNozze d'oro
- 9. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1910)
- Sala italiana: Sala del Veneto - Sala 29Mattino (1910)
- 10. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1912)
- Sala italiana - Sala 29All'aperto (1912)
- Sala italiana - Sala 29Primo novembre (1912)
- Sala italiana - Sala 29Beata solitudo (1912)
- 11. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1914)
- Sala italiana - Sala 27Il caro nome (1914)
- Sala italiana - Sala 27Ritratto (1914)
- 16. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1928)
- Mostra della pittura italiana dell'800La morte del pulcino
- Mostra della pittura italiana dell'800Refugium peccatorum
- 18. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1932)
- Trent'anni d'arte veneziana (1870-1900)Sottomarina
- Trent'anni d'arte veneziana (1870-1900)La fanfara dei Granatieri (1875)
- Trent'anni d'arte veneziana (1870-1900)Verso sera sul Livenza (1880)
- Trent'anni d'arte veneziana (1870-1900)Cadore
- Trent'anni d'arte veneziana (1870-1900)Chioggia (1881)
- 21. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1938)
- Mostra Internazionale del Paesaggio del Secolo XIX - Italia - Sale 9-10Lavandaie (1882)
- Mostra Internazionale del Paesaggio del Secolo XIX - Italia - Sale 9-10Mattino sul cader di Ottobre (1878)
- Mostra Internazionale del Paesaggio del Secolo XIX - Italia - Sale 9-10Campagna
- Bio
- Opere
- Ruoli
- Documenti
- Data di nascita
- 07/12/1850
- Luogo di nascita
- Impero Austro-Ungarico (Fusina ( Venezia ))
- Data di morte
- 17/10/1918
- Luogo di morte
- Italia (Venezia)