Scheda persona/istituzione
Carlo Cainelli
Partecipazioni
- 12. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1920)
- Sala internazionale - Sala 6Chiesa settecentesca (1920)
 - Sala internazionale - Sala 6Il monumento di Roma (1920)
 - Sala internazionale - Sala 6Piazza Montanara - Roma (1920)
 
 - 13. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1922)
- Sala italiana - Sala 9Natura morta (1922)
 
 - 14. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1924)
- Sala 6L'ora dell'Ave Maria
 - Sala 6Una piazza
 
 - 15. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1926)
- Sezione italiana: Sala 16Chiesa settecentesca (1920)
 
 - 16. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1928)
- Sezione italiana: Sala 31La Chiesa dei frati
 - Sezione italiana: Sala 31La Loggia dei Lanzi
 - Sezione italiana: Sala 31La Cappella del Sacramento
 - Sezione italiana: Sala 31Veduta di città
 - Sezione italiana: Sala 31Al caffè
 - Sezione italiana: Sala 31La Loggia dei Lanzi - Firenze
 - Sezione italiana: Sala 34Cartelle con disegni e incisioni
 
 - Mostra dei quarant'anni della Biennale (1935)
- Arte Veneta - sezione secondaVeduta di città
 - Arte Veneta - sezione secondaLa Loggia dei Lanzi - Firenze
 - Arte Veneta - sezione secondaCappella del Sacramento - Duomo di Trento (1925)
 - Arte Veneta - sezione secondaCoro della chiesa trentina
 - Arte Veneta - sezione secondaTabernacolo trentino (1922)
 - Arte Veneta - sezione secondaPrimavera alle Cascine
 
 
- Bio
 - Opere
 - Ruoli
 - Documenti
 
- Data di nascita
 - 1895
 - Luogo di nascita
 - Italia (Rovereto (Trento))
 - Data di morte
 - 1925
 - Luogo di morte
 - Italia (Rovereto (Trento))