Scheda persona/istituzione
Pietro Fragiacomo
Partecipazioni
- Prima Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1895)
- 2. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1897)
- Italia - Sala FCalma crepuscolare
- Italia - Sala FAl vento
- 3. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1899)
- Corporazione dei pittori e scultori italiani - Sala PPiazza San Marco (1899)
- Corporazione dei pittori e scultori italiani - Sala PTramonto triste (1899)
- Corporazione dei pittori e scultori italiani - Sala QAprile
- 4. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1901)
- Italia (Veneto) - Sala QAl mare
- Italia (Veneto) - Sala QTorrente
- Italia (Veneto) - Sala QLe rondini
- Italia (Veneto) - Sala QIl sonno
- 5. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1903)
- 6. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1905)
- Sala regionale italiana: Sala veneta - Sala XXIIINotte di luna
- Sala regionale italiana: Sala veneta - Sala XXIVIdillio
- 7. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1907)
- Sala italiana: Sala venetaAfa
- Sala italiana: Sala venetaMondo notturno
- Sala italiana: Sala venetaCavalli stanchi
- 8. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1909)
- Sala italiana: Sala del VenetoGiornata burrascosa
- Sala italiana: Sala del VenetoAccanto alla via maestra
- 9. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1910)
- 10. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1912)
- Sala italiana - Sala 29Gli alberi della pace (1912)
- Sala italiana - Sala 29I pioppi (1912)
- Sala italiana - Sala 29Laguna (1912)
- Sala italiana - Sala 29Il mare e gli scogli (1912)
- 11. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1914)
- Sala italiana - Sala 29I superstiti (1914)
- Sala italiana - Sala 29La <<portolata>> (1914)
- Sala italiana - Sala 29La glicina (1914)
- 12. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1920)
- Sala italiana - Sala 29Armonie verdi (1920)
- Sala italiana - Sala 29Canale della Giudecca (1920)
- 13. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1922)
- Sala italiana - Sala 10Golfo di Trieste
- Sala italiana - Sala 10Ritorno (1922)
- 14. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1924)
- 16. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1928)
- Mostra della pittura italiana dell'800Barca
- Mostra della pittura italiana dell'800Canale a Chioggia
- 18. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1932)
- Trent'anni d'arte veneziana (1870-1900)La laguna dopo la pioggia
- Trent'anni d'arte veneziana (1870-1900)Studio di barche
Premi
- Prima Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1895)Premio Lega fra gli insegnanti (Tristezza)
- 5. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1903)Medaglia d'Oro
- Bio
- Foto
- Opere
- Ruoli
- Documenti
- Data di nascita
- 13/08/1856
- Luogo di nascita
- Impero Austro-Ungarico (Trieste)
- Data di morte
- 17/05/1922
- Luogo di morte
- Italia (Venezia)