Scheda persona/istituzione
Sirio Tofanari
Partecipazioni
- 8. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1909)
- Sala internazionale - Sala 5Giovani leonesse
 - Sala internazionale - Sala 5Carezza
 
 - 9. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1910)
- Sala italiana: Toscana e artisti di altre regioniTigri indiane (1910)
 - Sala italiana: Toscana e artisti di altre regioniMadre (1910)
 
 - 11. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1914)
- Divisionisti italiani - Sala 34Lotta di montoni (1914)
 
 - 14. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1924)
- Sala 4Babbuini
 
 - 15. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1926)
- Sezione italiana: Sala 23I paperi
 - Sezione italiana: Sala 23Golosità punita
 
 - 16. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1928)
- Sezione italiana: Sala 20Conigli in amore
 - Sezione italiana: Sala 20Dopo la corsa "Gazzella"
 - Sezione italiana: Sala 20Gazzelle in sospettoso riposo
 
 - 17. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1930)
- Mostra Internazionale dell'OrafoItalia (1930)
 
 - 18. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1932)
- Sezione italiana - Sala 44Tenerezze materne (1932)
 - Sezione italiana - Sala 44Falco ferito
 - Sezione italiana - Sala 44Razza chiodata
 
 - 19. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1934)
 - 20. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1936)
- Sezione italiana - Sala 43Antilope morente
 - Sezione italiana - Sala 43Cucciolo bracco
 - Sezione italiana - Sala 43Cucciolino maremmano
 - Sezione italiana - Sala 43Cucciolo spaniel
 
 - 46. Esposizione Internazionale d'Arte (1995)
- Venezia e la Biennale: i percorsi del gusto - Grandi cicli e arti applicate 1895-1934Tenerezze materne (1932)
 
 
- Bio
 - Foto
 - Opere
 - Ruoli
 - Documenti
 
- Data di nascita
 - 08/04/1886
 - Data di morte
 - 1968
 - Luogo di morte
 - Italia (Milano)