Scheda persona/istituzione
Enrico Lionne
Partecipazioni
- 2. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1897)
- Italia - Sala HRitratto
- 3. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1899)
- Italia - Sala TNella campagna romana
- 5. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1903)
- Artisti non ammessi - Sala KLa linfa
- 6. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1905)
- Sala regionale italiana: Sala del Lazio - Sala XXXIAl caffè concerto
- 7. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1907)
- Sala italiana: Sala di RomaIn un caffè concerto
- 8. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1909)
- Sala italiana: Napoli e altre regioniFioraia romana
- Sala italiana: Napoli e altre regioniSerata d'estate
- 9. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1910)
- Sala italiana: Sala del Lazio e altre regioniFruttivendola romana (1910)
- 10. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1912)
- Sala italiana - Sala 35Ritorno dal <<Divino amore>> (1912)
- Sala italiana - Sala 35Ortensie (1912)
- Sala italiana - Sala 35Gli sperduti (1912)
- 11. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1914)
- Divisionisti italiani - Sala 34Autunno romano (1914)
- Divisionisti italiani - Sala 34Fiori d'estate (1914)
- Divisionisti italiani - Sala 34Fiori d'inverno (1914)
- Divisionisti italiani - Sala 34Ritratto (1914)
- Divisionisti italiani - Sala 34Trasteverina (1914)
- 12. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1920)
- Sala italiana - Sala 33Figura di donna (1920)
- Sala italiana - Sala 33Dalie (1920)
- Sala italiana - Sala 33Viole di maggio (1920)
- Sala italiana - Sala 33Rose e viole (1920)
- Sala italiana - Sala 33Trasteverina (1920)
- Bio
- Foto
- Opere
- Ruoli
- Documenti
- Data di nascita
- 1864
- Luogo di nascita
- Italia (Napoli)
- Data di morte
- 1921
- Luogo di morte
- Italia (Napoli)