Scheda persona/istituzione
Emilio Mazzoni-Zarini
Partecipazioni
- 10. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1912)
- Mostra individuale di Pietro CanonicaIl forte Castruccio a Sarzana (1912)
 - Mostra individuale di Pietro CanonicaA Villa Borghese (1912)
 
 - 12. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1920)
- Sala internazionale - Sala 6Navi in convoglio (1920)
 
 - 13. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1922)
- Sala internazionale - Sala 6L'albero torto (1922)
 - Sala internazionale - Sala 6Piccola modella (1922)
 - Sala internazionale - Sala 6Studio per ritratto (1922)
 - Sala internazionale - Sala 6Volterra - Porta Docciola (1922)
 
 - 14. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1924)
- Sala 6Il vione d'Arnino - Pisa
 - Sala 6La passerella nella palude
 - Sala 6Montelupo
 - Sala 6San Gemignano
 
 - 16. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1928)
- Sezione italiana: Sala 34Di qua e di là dell'Arno
 - Sezione italiana: Sala 34Le "Zitelle" alla Giudecca
 - Sezione italiana: Sala 34L'acquedotto
 - Sezione italiana: Sala 34Cartelle con disegni e incisioni
 
 - 17. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1930)
- Sezione italiana - Galleria del Bianco e Nero - Sala 8Capraia sull'Arno
 - Sezione italiana - Galleria del Bianco e Nero - Sala 8La rocca di Predappio
 - Sezione italiana - Galleria del Bianco e Nero - Sala 8Sbarramento sul Piave a Soverzene
 - Sezione italiana - Galleria del Bianco e Nero - Sala 8La centrale di Fadalto
 - Sezione italiana - Galleria del Bianco e Nero - Sala 8Sbarramento sul Savio a Quarto
 - Sezione italiana - Galleria del Bianco e Nero - Sala 8La diga e centrale del Furlo
 - Sezione italiana - Galleria del Bianco e Nero - Sala 8La centrale di Galleto a Papigno
 - Sezione italiana - Galleria del Bianco e Nero - Sala 8La chiusa del Castellano
 
 - 18. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1932)
- Sezione italiana - Sala 44La Certosa
 - Sezione italiana - Sala 44Dovadola
 - Sezione italiana - Sala 44Ponte in costruzione
 
 - 19. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1934)
- Sezione italiana - Sala 49Vitorchiano
 - Sezione italiana - Sala 49La rocca di Assisi
 - Sezione italiana - Sala 49Le torri di S. Gimignano
 - Sezione italiana - Sala 49La Certosa di Val d'Ema
 
 - 20. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1936)
- Stampe e disegni italianiS. Gimignano
 - Stampe e disegni italianiCivita
 - Stampe e disegni italianiLa riva dell'Arno
 
 - 21. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1938)
- Sezione italiana: Mostra dei Concorsi - Sala 3Siena
 
 - 22. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1940)
- [Sezione italiana] Concorso opere a soggetto fascista - Sala 5Costruzione della metropolitana - E. 42
 
 
Premi
- 17. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1930)Premio della Società Adriatica di Elettricità
 
- Bio
 - Foto
 - Opere
 - Ruoli
 - Documenti
 
- Data di nascita
 - 1868
 - Luogo di nascita
 - Italia (Firenze)
 - Data di morte
 - 1948
 - Luogo di morte
 - Italia (Firenze)