Scheda persona/istituzione
Pietro Canonica
Partecipazioni
- Prima Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1895)
- Sala EIstinto materno
- 2. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1897)
- Sala Internazionale - Sala EContadina di Gressoney (busto)
- 3. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1899)
- Salone InternazionaleCristo crocefisso
- Sala internazionale - Sala NSogno di primavera
- 4. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1901)
- Sala internazionale - Sala NS.A.R. la Duchessa di Genova madre
- Sala internazionale - Sala NEx humo ad sidera
- Sala internazionale - Sala NTommaso Vallauri
- Sala internazionale - Sala NIn Cordis Vigilia
- Sala internazionale - Sala NCommunicanti
- Sala internazionale - Sala NMario: testa di bambino
- Sala internazionale - Sala NCristo
- 5. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1903)
- Sala piemonteseBusto di S. M. la Regina Madre
- Sala piemonteseRitratto di bambina
- Sala piemontesePapiniano (1903)
- Sala piemonteseAnime preganti
- Sala piemonteseRuth
- Sala piemonteseRitratto della contessa Virginia Somalia dal Pozzo
- 7. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1907)
- Sale internazionali - Sala XIV, XV, XVIL'abisso (1909)
- Sale internazionali - Sala XIV, XV, XVIS.A.R. il Principe Adalberto di Genova
- Sale internazionali - Sala XIV, XV, XVIS.A.R. il Principe Amedeo di Savoia
- 9. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1910)
- Sala italiana: Sala piemonteseRitratto di bimbo (1910)
- 10. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1912)
- 11. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1914)
- Sala internazionale - Sala 12Ritratto di S.A.I.R. la Principessa Clotilde di Savoia Bonaparte (1914)
- 12. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1920)
- Sala italiana - Sala 17Cristo flagellato (1920)
- 21. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1938)
- Sezione italiana - Sala 20Guglielmo Marconi
- 46. Esposizione Internazionale d'Arte (1995)
- Venezia e la Biennale: i percorsi del gusto - La pittura e la scultura 1895-1972L'abisso (1909)
- Venezia e la Biennale: i percorsi del gusto - La pittura e la scultura 1895-1972Donna Franca Florio (1904)
- Bio
- Opere
- Ruoli
- Documenti
- Data di nascita
- 28/02/1869
- Luogo di nascita
- Italia (Moncalieri (Torino))
- Data di morte
- 07/06/1959
- Luogo di morte
- Italia (Roma)